Michela's Tips

Sapete che l’istituto americano non è l’unico a indicare la nuance che sarà protagonista dei futuri mesi?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Un po’ di storia: 

nel 2000 Pantone indicava per la prima volta il suo Color of the year, ovvero la tonalità scelta dai suoi esperti come di tendenza nell’anno successivo a seguito di una approfondita analisi sui trend di vari settori. 

Da allora l’istituto americano specializzato in classificazione e catalogazione delle tinte ha dato vita a una proficua tradizione, tanto da diventare una vera e propria “autorità del colore” che ogni 12 mesi a dicembre proclama il colore che nei 365 giorni successivi influenzerà diversi rami: moda, grafica, interior design e anche il settore del wedding, fiori compresi!

Il colore, secondo Pantone, decretato per il 2021 è il Giallo ma chiamarlo Illuminating è senza dubbio più cool, ad accompagnare l’illuminating in questa passeggiata nel 2021 è il Grigio, e sempre per la serie più è cool più fa rumore , troviamo : l’ultimate grey.

Come creare composizioni Illuminating?

Vi lascio alcune foto

[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid grid_id=”vc_gid:1610036046616-cd0dac8d-a032-3″ include=”5441,5440,5439,5438″][vc_column_text]

L’illuminating che noi chiameremo Giallo, è senza ombra di dubbio un colore EGOCENTRICO, fa parte dei colori primari e in composizione sarà sicuramente il primo colore a catturare l’attenzione dell’occhio umano; è un colore particolarmente positivo, forse questo è stato anche uno dei motivi che ha fatto si che proprio il giallo fosse il colore 2021? 

Abbiamo davvero bisogno di positività, non trovate?

Ho recentemente letto un articolo sugli effetti positivi del Giallo,

si  è notato come le diverse proprietà dei colori vadano ad agire in maniera differente sulla mente delle persone e, allo stesso modo, sul corpo. Infatti, si parla spesso di cromoterapia, che vede l’uso dei colori per curare certi disturbi o dolori fisici.

Per quanto riguarda il giallo, se utilizzato a scopo terapeutico per il corpo, si nota la capacità di regolarizzare la frequenza cardiaca e di equilibrare la pressione arteriosa.

Sulla mente, invece, il giallo infonde sicurezza ed energia. Non a caso, dal punto di vista spirituale, esso è il colore che rappresenta il terzo chakra, definito “chakra del potere“. Si colloca all’altezza del plesso solare e identifica l’azione. Perciò, il giallo è in grado di stimolare le proprie capacità interiori oltre alla positività e gioia di vivere.

Quando inizio a trovare stimoli, spunti e a fare ricerca per la creazione di un progetto floreale, diverse sono le risorse e i siti coinvolti, non solo Pantone.

Ad esempio, conoscente  San Marco, azienda leader nella produzione di colori e vernici?

Per questa azienda, il colore di punta 2021 è il Blu Bacino P813, l’azienda, opta per questo colore sostenendo che quest’ultimo, raccolga in sé i temi di fiducia e di fede,  forse davvero in questo anno si avverte la  necessità di riportare all’interno delle nostre case un senso di serenità, quella serenità che ci è spesso venuta a mancare nel corso del 2020 e che ci aiuterà ad affrontare con maggiore rilassatezza le sfide del 2021.

Un altro sito di interesse, a mio avviso è Sikkens che elegge Ground, il colore dell’anno 2021 lanciando tre palette legate alle sfumature del blu, del verde e dei colori della terra perché, secondo la loro filosofia, in tempi difficili, desideriamo ardentemente toni caldi che arricchiranno le nostre case e creeranno accoglienti santuari lontani dal mondo esterno.

Green Smoke No.47 di Farrow & Ball, uno dei miei colori preferiti: si tratta di 

un verde blu fumoso, questo colore era popolare negli interni durante la fine del XIX secolo. Ha una profondità irresistibilmente invitante e una familiarità invecchiata quando viene utilizzato in situazioni esterne, mentre evoca calma e serenità quando viene utilizzato all’interno. E’ il colore che ho scelto per il mio flower lab e sono felicissima della scelta!

 

Ad ogni anno il suo colore, ma di una cosa sono certa, lavorando con i fiori ho davvero imparato ad amarli tutti, a giocare con loro e trovare il giusto connubio e la giusta armonia, non è facile emozionare con il colore soprattutto non è semplice lasciare incollato lo spettatore alla nostra opera.

A volte immagino i miei lavori proprio come delle opere d’arte, magari chissà, un giorno organizzerò una mostra di opere floreali, che sicuramente chiamerò Illuminating tendente al giallo!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]