[vc_row][vc_column][vc_column_text]
La Nomenclatura dei fiori un po’ ci spaventa, diciamoci la verità, ciononostante, la TASSONOMIA, ovvero la scienza che classifica gli esseri viventi è essenziale nella comprensione del mondo naturale.
L’uso dei nomi comune o ‘’volgari’’ ovviamente sembra essere più allettante poiché di solito sono facili da ricordare e da pronunciare ma ( garofano= dianthus) ma spesso creano confusione perché vengono fraintesi e inoltre non dimentichiamo che i nomi popolari potrebbero cambiare da regione a regione quindi via al caos e alla confusione!
Ma come facciamo a risalire al nome scientifico di una pianta?
Bene sono qui per aiutarvi, e darvi qualche suggerimento.
Innanzitutto è importante sapere che, chi si occupa nomi delle famiglie delle piante e nomenclature varie è: l’ICN ( international code of nomenclature).
[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”3″ grid_id=”vc_gid:1611412829756-4e1c327d-59fe-10″ include=”5456,5457,5458,5459″][vc_column_text]
https://www.iapt-taxon.org/nomen/main.php ecco il link dove potrete scoprire tante cose interessanti; altra cosa da sapere, è che i nomi della maggior parte delle famiglie sono composti, per tradizione, dal nome del GENERE, a cui va aggiunto il SUFFISSO- aceae, come ROSACEAE, per la Rosa.
Bene, ma non voglio che diventiate citogenetiste o botanici in un giorno, non preoccupatevi, oggi, con l’avvento della tecnologia possiamo imparare e riconoscere specie di piante e fiori con l’aiuto di alcune applicazioni o siti di ricerca e classificazione.
Eccone alcune:
APP:
LeafSnap – Plant Identification
https://play.google.com/store/apps/details?id=plant.identification.snap&hl=it&gl=US
Plant Lens – Plant & Flower Identification
https://play.google.com/store/apps/details?id=app.plant.identification&hl=it&gl=US
E questo che fiore è?
https://play.google.com/store/apps/details?id=sk.ab.herbs&hl=it&gl=US
ALTRA APP FACILMENTE SCARICABILI SUL VOSTRO SMARTPHONE E FACILE DA USARE: FLOWERBOOK
Cosa aspettate? Provate a scaricare e a visitare questi link e iniziate a chiamare i nomi con il loro nome scientifico!
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]